Acquistando un prodotto (pergole a impacchettamento, pergole bioclimatiche e tende da sole) beneficerai della detrazione fiscale pari al 50% del costo massimo detraibili, stabilito a 230€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative all’installazione e alla messa in opera delle tecnologie, che ti sarà restituito come credito d’imposta in 10 anni. L’agevolazione fiscale è di massimo 60.000 euro. Tutte le spese devono essere sostenute nel periodo 1 gennaio 2020 – 31 dicembre 2020. Possono accedervi sia persone fisiche che persone giuridiche (P.IVA).
Acquistando il prodotto (pergole a impacchettamento, pergole bioclimatiche e tende da sole) usufruirai di uno sconto immediato in fattura pari al 50% dell’importo massimo detraibile, cedendo il credito d’imposta al rivenditore Gibus Atelier*.
L’agevolazione fiscale è di massimo 60.000 euro. Per gli interventi singoli, intesi come non in combinazione con uno degli interventi trainanti, è possibile accedere alla detrazione del 50% per un massimale indicato nell’allegato I della legge n° 77 del 17 luglio 2020 (per le schermature solari stabilito a 230€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie).Tutte le spese devono essere sostenute nel periodo 1 luglio 2020 – 31 dicembre 2020. Possono accedervi sia persone fisiche che persone giuridiche (P.IVA).
Se il prodotto (pergole a impacchettamento, pergole bioclimatiche e tende da sole) viene installato in combinazione con uno degli interventi di riqualificazione energetica dell’immobile previsti dal Decreto n.34 – Rilancio (art.119 comma 1 a, b, c) avrai diritto alla detrazione fiscale del 110% sempre nei limiti massimi previsti dall’allegato I del D.L. Mise 6 Agosto 2020 (per le schermature solari stabilito a 230€ al mq, al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie.
L’agevolazione fiscale è di massimo 60.000 euro. Tutte le spese devono essere sostenute nel periodo 1 luglio 2020 – 31 dicembre 2021. Possono accedervi solo le persone fisiche ed è valido solo per gli immobili adibiti ad abitazione principale.
N.B. In attesa dell’apertura del portale dell’Agenzia delle Entrate prevista per il 15 ottobre 2020.
STRUMENTI PER I PROFESSIONISTI:
Enea mette a disposizione due software per il calcolo della stima del risparmio energetico dovuto all’applicazione di schermature solari.
Puoi scaricare i due software qui.
HANNO DIRITTO ALL’ECOBONUS:
COSA SI INTENDE PER “SCHERMATURE SOLARI”?
“I sistemi che, applicati all’esterno di una superficie vetrata trasparente, permettono una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari”. (Allegato M del D.L. 311).
CARATTERISTICHE CHE DEVE AVERE LA PERGOLA O TENDA DA SOLE PER ACCEDERE ALL’ECOBONUS:
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti che, a vario titolo, possiedono l’immobile su cui si va a intervenire:
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti che, a vario titolo, possiedono l’immobile su cui si va a intervenire:
Possono usufruire della detrazione fiscale del 110% per le schermature solari solo le persone fisiche (non P.IVA) che effettuano l’installazione in combinazione con uno degli interventi di riqualificazione energetica dell’edificio che fanno guadagnare all’immobile almeno due classi energetiche o il conseguimento della classe energetica più alta (come previsto nel Decreto n. 34 – Rilancio, art. 119, comma 1 a, b, c).